I Servizi WEB
dedicati a:
Local Business
Ristoranti, pizzerie, negozi, aziende agricole, zone ricreative, lavanderie, officine auto, studi dentistici, fitness, piscine ecc.
Prestazione dei servizi in ufficio/studio o vendita di prodotti in negozio.
Obiettivo: essere facilmente trovati in Google: come raggiungere, orari di apertura, come contattare, elenco dei servizi.
Local Business
Studi tecnici, liberi professionisti, avvocati, commercialisti, tecnici che prestano i servizi a domicilio ecc.
Prestazione dei servizi a distanza.
Obiettivo: creare traffico qualitativo al sito web, progettare il sito web in modo che il traffico si converta nei contatti – richieste di appuntamenti, consulenze, preventivi.
Vendita prodotti online
Tutto il commercio online.
E-commerce – vendita dei prodotti con consegna a domicilio.
Obiettivo: pubblicare catalogo dei prodotti online sul sito web e promuovere tramite i diversi canali: Social, Amazon, le campagne targetizzate.
SEO & Digital Specialist
Chi sono.
Sono Libera professionista e dal 2012 mi occupo di realizzazione, dell’ottimizzazione SEO e di gestione dei siti web.
Il mio obiettivo è farsi che i siti web, con cui lavoro io, diventino una fonte principale dei contatti. Impostando gli obiettivi in Google Tag Manger e Google Analytics: chiamate, compilazione dei form di contatti, tutte le azioni che noi offriamo agli utenti, io annalizzo i dati e riesco a rilevare da dove provengono gli utenti, con quale Query, su quali pagine. Studiando il Digital Marketing, io unisco le strategie tecniche con quelli di marketing e le 2 cose insieme portano ancora un risultato migliore.
Oltre il traffico organico ci sono diversi “generatori” – piattaforme di Sharing Economy che ci aiutano a pubblicare più contenuti e difondere le informazioni sulla tua attività. Il modo di navigare su Internet e cercare le informazioni si sta cambiando. Google non è più l’unica fonte delle informazioni. Glu utenti passano più tempo sui Social, su Amazon, su diversi portali agregatori di notizie e di informazioni. Oscurare questi canali significa perdere tanti clienti e tante vendite.
Per generare traffico qualificato io lavoro con diverse piattaforme che ci aiutano a promuovere i siti web. Grazie agli strumenti molto avanzati e sviluppati noi riusciamo a diversificare il contenuto rendendolo mirato ad ogni target degli utenti.
Cosa posso fare per voi:
Progettare
La progettazione di sito web viene svolta partendo da un target degli utenti che potenzialmente possono essere i vostri clienti.
Il vostro sito sarà dedicato a loro, a loro problemi e esigenze, le soluzioni quali loro cercano sulla rete.
Montare e pubblicare online
Una volta progettato, il sito web passa ad essere montato e pubblicato online. Io lavoro su CMS WordPress che mi permette di realizzare il 98% delle esigenze e funzionalità. Insieme con montaggio io provvedo l’ottimizzazione base, quella attività che renderà il sito web visibile sul motore di ricerca per le KW + località e KW + Brand.
Ottimizzare e promuovere
Per far conoscere il vostro sito web a più persone possibili bisogna creare e pubblicare il contenuto costantemente: sul sito, sui Social, su GoogleMyBusiness. Io lavoro su tutte le piattaforme. Verrà creato un piano di contenti e poi verrà fatta la stesura dei testi. Pubblicandoli non solo sul sito web, ma anche su diverse piattaforme, noi riusciamo a raggiungere più persone interessate della vostra attività.
Sei Soddisfatto da quantità dei contatti
che provengono dal tuo sito web?
e quanti contatti provengono dal sito web
Le Piattaforme “generatori” di traffico
Social, Amazon, GoogleMyBusiness
Oltre un sito web per generare il traffico noi possiamo utilizzare le altre piattaforme, gratuite e funzionanti.
Fra queste con cui lavoro io ci sono: Amazon, Facebook, Instagram e GoogleMyBusiness.

Amazon
è una piattaforma di vendite con altissimo tasso di conversione. Gli utenti visitano Amazon per confrontare e scegliere i prodotti. Con Amazon noi abbiamo i diversi vantaggi: una visibilità maggiore, l’indicizzazione delle schede dei prodotti, un Brand Store per i marchi registrati, descrizioni estese per i prodotti.

